Substrato Piante Aromatiche

Categorie ,

A cosa serve Substrato Piante Aromatiche?

Substrato Piante Aromatiche è un substrato appositamente creato per tutti i tipi di piante aromatiche, in quanto si basa su una formula che ricrea fedelmente l’ambiente naturale delle piante aromatiche. Il terriccio fornisce le condizioni essenziali per lo sviluppo delle piante:

  • Aerazione ottimale delle radici: la struttura ariosa del substrato garantita da un alto contenuto di corteccia di alta qualità, previene i danni alle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità in eccesso e sfavorisce lo sviluppo della muffa.
  • Aiuta la crescita delle radici: la miscela di corteccia di pino frantumata, vermicompost da letame e materia organica garantiscono la crescita sana delle piante. La dose di vermicompost nella composizione migliora la rigenerazione e la fioritura, fornendo la quantità necessaria di nutrienti per un massimo di 6 mesi. La fertilizzazione è naturale, il substrato fornisce le vitamine, i nutrienti, gli enzimi necessari e minerali per una crescita rigogliosa.

Dosi di impiego

Come usare Substrato Piante Aromatiche?

Utilizzare Substrato Piante Aromatiche è semplice: scegliete un vaso tenendo conto delle dimensioni della pianta.

Nel momento del trapianto, rimuovete tutti gli elementi secchi (foglie, radici). Posizionate la pianta e coprite con il substrato, premendo leggermente e in modo uniforme.
Nei primi 7 giorni, la pianta non deve essere annaffiata, per permettere il posizionamento naturale del substrato nel vaso e l’adattamento delle radici al nuovo ambiente. Dopo 7 giorni, riprendete l’irrigazione regolare. Non è richiesta alcuna fertilizzazione per un periodo di 6 mesi.

Quando usare Substrato Piante Aromatiche?

Utilizzate regolarmente Substrato Piante Aromatiche per rinforzare le vostre piante, fornendo loro le vitamine, i nutrienti, i minerali e gli enzimi necessari per una crescita rigogliosa.

Informazioni tecniche

Formato  sacchetto da 1 l
Ean 8006933076909
Dimensioni LxPxH (mm) 150 x 20 x 300
Scheda di sicurezza