Finalsan Ultima
A cosa serve l’erbicida Finalsan Ultima?
Acido Pelargonico puro g. 18,52 (=186,7g/l) Idrazide maleica g. 2,98 (=30 g/l) Concentrato solubile
Finalsan Ultima è un erbicida fogliare ad attività per contatto non selettivo a base di idrazide maleica e di acido pelargonico. È efficace contro un ampio spettro di erbe infestanti annuali e perenni mono e dicotiledoni, quali ad esempio Dente di leone (Taraxacum officinale), plantaggine (Plantago maior), Poa spp., Lamium sp. Stellaria media, stoppione (Cirsium arvense), Polygonum aviculare, muschi ed alghe. L’azione di Finalsan Ultima è particolarmente efficace contro infestanti giovani ed in crescita attiva. Non è selettivo e pertanto durante i trattamenti è necessario evitare che il prodotto giunga a contatto con colture limitrofe. Non possiede alcun effetto residuale e si potrebbe verificare la ricrescita delle infestanti controllate, in tal caso ripetere il trattamento. L’azione erbicida del prodotto si manifesta entro un giorno. Non è nocivo per i lombrichi, per gli acari utili e per le api.
Correlati
Dosi di impiego
Come usare Finalsan Ultima?
Impiegate il prodotto alla dose di 200 ml per litro d’acqua, distribuendo per ogni metro quadro di superficie da trattare 100 ml della soluzione ottenuta.
Quando usare Finalsan Ultima?
Utilizzate Finalsan Ultima in caso di erbe infestanti annuali e perenni mono e dicotiledoni, quali ad esempio Dente di leone (Taraxacum officinale), plantaggine (Plantago maior), Poa spp., Lamium sp. Stellaria media, stoppione (Cirsium arvense), Polygonum aviculare, muschi ed alghe. In caso di ricrescita delle infestanti, ripetete il trattamento a distanza di 30-60 giorni dall’ultimo. Potete utilizzare Finalsan Ultima con un massimo di 2 applicazioni all’anno.
Informazioni tecniche
Formato | 500 ml |
Ean | 8006933069116 |
Dimensioni LxPxH (mm) | 90 x 50 x 270 |
Scheda di sicurezza |