Cura delle piante
Indoor/Appartamento, terrazzo, balcone
Dieffenbachia
Diefenbachia spp.

LUCE
Luce media, filtrata.
TERRENO
Predilige terreni ricchi di sostanza organica.
CURE COLTURALI - IRRIGAZIONE
Irrigare moderatamente, lasciando asciugare il terriccio tra un intervento e l'altro. Innaffiare possibilmente per immersione. Durante l’inverno ridurre ulteriormente le irrigazioni.
CURIOSITA'
La linfa contiene una sostanza tossica per l'uomo, che non deve assolutamente venire a contatto con la mucosa orale.Per la notevole bellezza del fogliame variegato e per la sua grande robustezza, la Dieffenbachia è una delle piante d'appartamento più diffuse. Coltivata in appartamento, questa pianta tende con il passare del tempo a perdere le foglie basali, sviluppando prevalentemente la parte aerea. Questo fenomeno è assai difficile da evitare, ma può essere 'mascherato' facilmente riunendo più esemplari di Dieffenbachia in gruppo, oppure creando composizioni miste, abbinando a questa pianta specie più basse come l'Asplenio, la Calancoe o la Begonia.
PRODOTTI NUTRIZIONE
RICERCA PUNTI VENDITA »
Goccia a Goccia Piante Verdi
L'innovativo prodotto che, grazie alla sua speciale formulazione, si prende cura delle piante in modo comodo ed efficace fino a 15 giorni.

Unico il Concime
Unico il Concime è un prodotto per tutte le piante per tutto l'anno per tutte le fasi di sviluppo.

Unico il Concime
Unico il Concime è un prodotto per tutte le piante per tutto l'anno per tutte le fasi di sviluppo.
PROTEZIONE
RICERCA PUNTI VENDITA »
Afidi
Insetti ad apparato boccale pungente-succhiatore, di cui si servono per perforare la superficie di foglie, piccoli rami e germogli e per estrarre la linfa dalle piante. La sottrazione della linfa indebolisce la pianta e sulla melata prodotta si sviluppano fumaggini.

Cocciniglie
Insetti ad apparato boccale pungente-succhiatore, di cui si servono per perforare la lamina fogliare o i fusti giovani della pianta ed estrarre la linfa ricca di zuccheri.